Si comincia il 5 maggio alle ore 21.00


(Scusate la qualità delle scansioni)
Ciao
Skeno
Moderator: Moderatori
Forse ci vengo anch'io...rikkytikkytavi wrote:A me piacerebbe andare alla serata del 21 maggio su Yosemite.
purtroppo lavorato fino a 10 minuti fa....Colsub wrote:Visto Skeno, Mazzysan e forse Manù.
Posti stupendi con pareti più che verticali![]()
Semplice mix di foto e di musica con, però, dei problemi nel visualizzare certe foto![]()
Ciaoo
xchè? che vi han fatto vedere?Manù wrote:Mi è piaciuta... altro che perversioni alpinistiche... qui si tratta di follia pura e masochismo!!!
Ho il DVDFed7 wrote:xchè? che vi han fatto vedere?Manù wrote:Mi è piaciuta... altro che perversioni alpinistiche... qui si tratta di follia pura e masochismo!!!
il film "Valle d'Aosta a fil di cielo" del regista Pietro Giglio, dedicato all’impresa alpinistica delle guide Claudio Bastrentaz e Paolo Comune ... l'avete visto?
anch'iomazzysan wrote:Ho il DVDFed7 wrote:xchè? che vi han fatto vedere?Manù wrote:Mi è piaciuta... altro che perversioni alpinistiche... qui si tratta di follia pura e masochismo!!!
il film "Valle d'Aosta a fil di cielo" del regista Pietro Giglio, dedicato all’impresa alpinistica delle guide Claudio Bastrentaz e Paolo Comune ... l'avete visto?
Non lo so ma lo posso scoprire.............Rupy wrote:Scusate... qualcuno sa se in ordine di tempo c'è prima la presentazione delle attività del CAI Ligure e dopo la proiezione Svalbard/Sahara?
![]()
![]()
ho assistito allo "spettacolo".skeno wrote:A quanto ho capito durante l'ultima riunione la presentazione della Ligure dura 20 minuti (6 clip da 3 minuti - ci sarà anche una mia clip sul torrentismo) ed è dopo i filmati su Svalbard e Sahara.
Ma non garantisco nulla! (Comunque anche se fosse l'inverso sarebbe un sacrificio sopportabile)Ciao
Skeno
Infatti, altro che "male"... era ben questo lo scopo, solo che si poteva essere più comunicativi di così.Rupy wrote: non ho trovato noiosa la presentazione delle attività del CAI... che c'è di male a divulgare attività di cui molta gente, anche che va in montagna, non sempre è a conoscenza?
Manu, la serata di Gnaro Mondinelli fu bella, nò?! (BTW organizzata dal CAI di Arenzano)Manù wrote: Almeno, senza assolutamente farlo apposta, è istintivo e immediato il confronto con altre serate del genere a cui ho parteciato in passato e a me personalmente sono piaciute di più.
oddio interessante non saprei..., comuque bastava dare il "la" a Sergio Casaleggio, che lui ci avrebbe appassionato con storie nobili e misere di spedizioni passate ...ma magari chi non conosce le facce può trovare interessate un primo approccio conoscitivo, no?
Non ho visto la serata, ma mi accodo alle considerazioni di Skeno. Anche durante la proiezione di Marcello Sanguineti sulle arrampicate nello Yosemite (titolo mi pare Jam crack), ho infatti avuto l'impressione di un "devastamento" delle immagini. Marcello è infatti molto attento ai particolari delle singole foto e, laddove non erano tecnicamente di buona qualità, è stato lui stesso a farlo notare.skeno wrote:Mio malgardo mi tocca dare quasi ragione a Solyaris...![]()
Trovo scandaloso che un Teatro di quel livello abbia un proiettore che DEVASTA letteralmente i filmati, saturando i colori chiari, slabbrando le immagini, tagliandole in tutte le maniere (anche se il taglio temo non sia colpa del proiettore).
Un vero disastro, tanto vale portarsi il proiettore con la lampadina e far vedere delle sane vecchie diapositive!
Per di più il sonoro saltava di continuo, non penso che chi ha fatto il mixaggio si droghi!
skeno wrote:Ah, dimenticavo, se qualcuno vuol vedere lo slideshow dei torrenti coi colori veri ed è iscritto a facebook lo trova QUA.
Già che l'ho fatto che qualcuno lo veda per quel che è...![]()
Ciao
Skeno