una domanda sul CAI

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
andre82
Matricola
Posts: 8
Joined: Thu Jul 31, 2008 22:22
Location: genova

una domanda sul CAI

Post by andre82 »

Ciao a tutti,avrei un quesito da sottoporvi.L'anno prossimo vorrei iscrivermi al CAI per poter conoscere persone con cui fare trekking,arrampicata,grotte e alpinismo,visto ke ho sempre avuto difficoltà a trovare gente interessata a queste attività.Le cose ke mi interesserebbero sarebbero quindi gite escursionistiche organizzate di un certo livello (difficili diciamo da particare da soli)e corsi di alpinismo e speleologia,attività ke sinora non sono mai riuscito a praticare.Cosa mi consigliate?a quale sezione del CAI conviene iscriversi? (io sono di Genova centro,però ho visto ke alcune sezioni del Cai ligure sono più attive di altre).Bisogna essere presentati da qualcuno per poter accedere alle varie escursioni?
Ringrazio anticipatamente coloro ke avranno voglia di rispondere a queste noiose domande :)
contemplando le vette
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

..

Post by Alexander »

:wink: ...io non vorrei scatenare una guerra fratricida... non sono di una sezione cai ligure cioè della liguria... e sono in ottimi rapporti con le une e con le altre. secondo me dipende molto da che vuoi.

ci sono sezioni incantevoli come la sampierdarena, la ule, sestri, cornigliano ecc... che sono costituite da un pugno di appassionati ... od anche la giovane montagna...

e ci sono sezioni più grosse... se vuoi fare molte discipline dovresti puntare ad esse forse... tipo la ligure. in special modo se vuoi fare anche speleologia forse dovresti forse andare al bolzaneto che ha ottime sezioni di alpinismo trekking escursionismo ecc... ma anche una forte sezione speleo. la ligure forse ha meno speleo in compenso ha il forte gruppo goa con in testa skeno del canyoning...

qui ci sono moltissimi caiani che sapranno consigliarti... in ogni caso penso che basta che tu vada sui loro siti per capire come sono orientati... e poi decidi!

ciao :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Re: una domanda sul CAI

Post by paolo59 »

andre82 wrote:Ciao a tutti,avrei un quesito da sottoporvi.L'anno prossimo vorrei iscrivermi al CAI per poter conoscere persone con cui fare trekking,arrampicata,grotte e alpinismo,visto ke ho sempre avuto difficoltà a trovare gente interessata a queste attività.Le cose ke mi interesserebbero sarebbero quindi gite escursionistiche organizzate di un certo livello (difficili diciamo da particare da soli)e corsi di alpinismo e speleologia,attività ke sinora non sono mai riuscito a praticare.Cosa mi consigliate?a quale sezione del CAI conviene iscriversi? (io sono di Genova centro,però ho visto ke alcune sezioni del Cai ligure sono più attive di altre).Bisogna essere presentati da qualcuno per poter accedere alle varie escursioni?
Ringrazio anticipatamente coloro ke avranno voglia di rispondere a queste noiose domande :)
Non sono domande noiose, anzi! Se il tuo nick rivela la tuà età al CAI (intendo tutti i CAI) abbiamo bisogno di gente giovane in grado di operare un necessario e fisiologico ricambio. Certo è che bisogna superare "l'impatto" iniziale di trovarsi con gente all'apparenza e all'inizio che sembrano i tuoi genitori, per scoprire poi essere magari più "giovani e motivati" di tanti ventenni.
Sul discorsi di essere presentati dipende anche dall'attività che vai a fare. Ci sono semplici escursioni per cominciare a prendere confidenza con l'ambiente e le persone, ma ricorda che i nuovi arrivati son sempre ben accetti. Poi ci sono corsi per tutti quelli che vogliono migliorare e imparare. Io sono a Bolzaneto e te lo consiglio per i corsi di Speleologia ed Escursionismo, l'Ule per i corsi di Alpinismo. :wink:
Spero di non averti annoiato anchio! :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Io sono della Ligure e posso garantire per i corsi di arrampicata, che sono di ottimo livello.
Poi ci sono i corsi di canyoning (torrentismo) che, anche se fanno base alla Ligure, non sono propriamente corsi CAI (sono infatti corsi dell'Ass. Italiana Canyoning) e sono di ottimo livello anch'essi. Poi, le gite sociali del gruppo Escursionismo sono aperte a tutti (penso addirittura ai non iscritti, ma non ne sono sicuro).
Non ho informazioni dirette sugli altri corsi (scialpinismo, alpinismo, sci fondo escursionismo, escursionismo, ecc ecc) quindi non mi sbilancio!
Il sito della Ligure è http://www.cailiguregenova.it, ovviamente anche le altre sezioni hanno un sito e trovi tutti i link sul sito del CAI centrale http://www.cai.it/

Per la speleologia invece c'è il CAI Bolzaneto o, fuori dal CAI ed affiliati SSI ci sono il Gruppo Speleo Martel, il San Giorgio ed il Ribaldone, anche questi li trovi tutti su internet.

Escursionismo, sci alpinismo ed alpinismo lo fanno in tante sezioni oltre alla Ligure: Sampierdarena e penso anche altre, tipo la ULE o il CAI Chiavari. Poi ci sono le sottosezioni di Arenzano Cornigliano, ecc ecc ecc

Insomma dipende da cosa vuoi fare precisamente, da quando lo vuoi fare (i corsi hanno stagioni quasi fisse, ma possono variare da sezione a sezione) ed anche dalla tua età, fattore da non trascurare perchè più facilmente continuerai un attività in cui ti trovi in mezzo a persone con cui, inevitabilmente, "condividi la generazione".
Per esempio i corsi di arrampicata in genere hanno un pubblico under 30, mentre i gruppi di escursionismo sono più facilmente over 40.
Noi del torrentismo raccogliamo un po' tutte le età fino ai 55.
Secondo me la questione dell'età è una cosa su cui vale la pena informarsi.

Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Re: una domanda sul CAI

Post by delorenzi »

andre82 wrote:Ciao a tutti,avrei un quesito da sottoporvi.L'anno prossimo vorrei iscrivermi al CAI per poter conoscere persone con cui fare trekking,arrampicata,grotte e alpinismo,visto ke ho sempre avuto difficoltà a trovare gente interessata a queste attività.Le cose ke mi interesserebbero sarebbero quindi gite escursionistiche organizzate di un certo livello (difficili diciamo da particare da soli)e corsi di alpinismo e speleologia,attività ke sinora non sono mai riuscito a praticare.Cosa mi consigliate?a quale sezione del CAI conviene iscriversi? (io sono di Genova centro,però ho visto ke alcune sezioni del Cai ligure sono più attive di altre).Bisogna essere presentati da qualcuno per poter accedere alle varie escursioni?
Ringrazio anticipatamente coloro ke avranno voglia di rispondere a queste noiose domande :)
........................ e poi c'è Quotazero............. :lol:
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: una domanda sul CAI

Post by skeno »

delorenzi wrote:
........................ e poi c'è Quotazero............. :lol:[/quote]

Beh, ovvio!
Non fa corsi ma fa un sacco di attività.

Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Post by pria »

Io mi sono iscritto questa primavera alla sezione del CAI dove vivo per ragioni di praticita', Ovada.
Ho frequentato il corso base di alpinismo A1 alla scuola Alphard (http://www.scuolaalphard.it/), e mi sono trovato molto bene.
Gente simpatica,ben preparata, prudente, calma e riflessiva.

Il direttore e' Gianni Ghiglione (CAAI), ottimo didatta, schietto al punto giusto, arrampicava con Gianni Calcagno ed e' stato un pupillo di Giancarlo Grassi.

Faccio uscite organizzate dalle varie sezioni in base ai miei gusti, quindi con la sez di Ovada, Casale, Alessandria, etc etc.
Non credo ci siano limiti di sorta, siamo tutti amici e ci vogliamo tutti bene.
Chiaramente c'e' un po' di sano campanilismo, ma in fondo, se la migliore sezione della zona e' quella di Ovada che colpa ne abbiamo noi? :lol:
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

pria wrote:[cut]ma in fondo, se la migliore sezione della zona e' quella di Ovada che colpa ne abbiamo noi? :lol:
Image
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
andre82
Matricola
Posts: 8
Joined: Thu Jul 31, 2008 22:22
Location: genova

cai

Post by andre82 »

ok grazie a tutti,siete stati molto gentili! allora mi informerò bene sulle varie iniziative e poi sceglierò.
Andrea
contemplando le vette
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”